Gruppo GEDI
Startup, ad agosto investiti 6,35 milioni: lo scorso anno erano stati 22 milioni
Il totale investito nei primi otto mesi del 2025 è pari a 593,30 milioni. Nello stesso arco di tempo sono stati investiti 658,77 milioni nel 2024
1/9/2025 Leggi l'articolo
Innovami News
Datasinc raccoglie 750mila euro per potenziare la piattaforma Hometrack
Datasinc, startup tech milanese attiva nel campo dell’analisi dei dati immobiliari e delle soluzioni predittive per il settore finanziario, ha annunciato la chiusura di un importante round di investimento da 750mila euro. Un traguardo che segna una nuova fase di espansione, con l’obiettivo di rafforzare il team, sviluppare ulteriormente la piattaforma proprietaria Hometrack e intensificare la relazione con clienti e prospect.
21/8/2025 Leggi l'articolo
Innovation Nation
Datasinc raccoglie 750 mila euro per rafforzare crescita e sviluppo
Datasinc, startup milanese attiva nel settore del proptech, ha chiuso un nuovo round di investimento che porta il totale raccolto a 750 mila euro, con l’obiettivo di potenziare il team e rafforzare l’interazione con clienti e prospect.
14/8/2025 Leggi l'articolo
Corriere Nazionale
Datasinc annuncia la chiusura di un round di investimento
Datasinc, startup specializzata nella raccolta e analisi massiva di dati immobiliari italiani, ha chiuso un round di investimento portando la raccolta complessiva a 750mila euro
13/8/2025 Leggi l'articolo
EDUCatt EPeople
L’(In)sostenibilità del mattone
Basti il caso di Milano, città di record (negativi) per scarsa accessibilità economica e disomogeneità dell’offerta: secondo i dati Istat e Datasinc, una coppia under 35 con un reddito di 3 mila euro al mese ne destinerebbe il 33% (mille) al mutuo di un appartamento di 80 metri quadri nella periferia di Milano.
12/8/2025 Leggi l'articolo
Industria Italiana
Real Estate tech: Datasinc raccoglie 750mila con HabiSmart e Apside
«Datasinc, grazie anche alla sua piattaforma proprietaria Hometrack, si è affermata come punto di riferimento nell’ambito della valutazione immobiliare in Italia», commenta Stefano Molino, responsabile Fondo Acceleratori di Cdp Venture Capital
11/8/2025 Leggi l'articolo
BeBeez
La proptech Datasinc raggiunge i 750k euro
La startup milanese specializzata nella raccolta e analisi massiva di dati immobiliari italiani ha raccolto i capitali dall'acceleratore HabiSmart, Apside e un investitore privato
5/8/2025 Leggi l'articolo
BeBeez International
Datasinc attracted the resources and an undisclosed investor
Nicola Chiarini and Francesco Braggiotti founded Datasinc in 2019 and since then raised 0.75 million euros. Stefano Molino is the head of Fondo Acceleratori – CDP Venture Capital. Gabriele Ronchini is the ceo of Zest Investments and vice president of Apside investment board.
5/8/2025 Leggi l'articolo
Mediakey
Datasinc chiude un round da 750.000€
L’iniezione di capitale consentirà alla startup di accelerare la crescita attraverso un dialogo più costante con i clienti e l’evoluzione continua della piattaforma software.
5/8/2025 Leggi l'articolo
Azienda Banca
Datasinc chiude un round da 750mila euro per crescere
La startup PropTech Datasinc ha chiuso un round di investimento da 750mila euro, che ha visto la partecipazione di HabiSmart, l’Acceleratore Proptech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, di Apside, joint venture di investimento paritetica di Zest e Intesa Sanpaolo, oltre a un investitore privato.
4/8/2025 Leggi l'articolo
Financecommunity
Round da 750 mila euro per Datasinc
Datasinc, startup milanese specializzata nella raccolta ed analisi massiva di dati immobiliari italiani, ha chiuso un round da 750 mila euro.
4/8/2025 Leggi l'articolo
StartupBusiness
La proptech Datasinc chiude un nuovo round
Datasinc, startup milanese specializzata nella raccolta ed analisi massiva di dati immobiliari italiani, ha chiuso un round da 750 mila euro.
4/8/2025 Leggi l'articolo
StartupItalia
La milanese Datasinc chiude un round da 750mila euro
Datasinc, startup milanese specializzata nella raccolta e analisi di dati immobiliari, annuncia la chiusura di un round di investimento con il quale ha raggiunto complessivamente 750mila euro.
4/8/2025 Leggi l'articolo
Re2Bit
Round da 750mila euro: spinta su crescita commerciale e sviluppo
L’aumento di capitale ha visto la partecipazione di HabiSmart, l’Acceleratore Proptech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, di Apside, joint venture di investimento paritetica di Zest e Intesa Sanpaolo, oltre a un investitore privato.
4/8/2025 Leggi l'articolo
EconomyUp
Tutti i round delle startup italiane nel 2025
Datasinc, startup specializzata nella raccolta e analisi massiva di dati immobiliari italiani, ha chiuso un round di investimento portando la raccolta complessiva a 750mila euro.
4/8/2025 Leggi l'articolo
La Voce di Rovigo
Nemmeno due stipendi bastano a comprare casa
Lo studio di Datasinc sottolinea inoltre che gran parte del patrimonio immobiliare è costituito da abitazioni di grandi dimensioni, spesso non in linea con le esigenze attuali degli acquirenti, che preferiscono soluzioni più compatte ed efficienti. A questo si aggiungono i costi di ristrutturazione e di efficientamento energetico.
30/5/2025 Leggi l'articolo
Donna Moderna
Le giovani coppie faticano a comprare casa, due stipendi non bastano
Per gli under 35 l'acquisto di un immobile sta diventando un lusso, tra stipendi bassi, mutui con i tassi altissimi e costi al metro quadro proibitivi
30/5/2025 Leggi l'articolo
Corriere della Sera
Le giovani coppie faticano a comprare casa: la situazione più critica a Milano
In un’analisi a cura di Datasinc l’odierna situazione del mercato immobiliare per gli under 35 in Italia. Al Sud costi più bassi ma carenza di servizi
28/5/2025 Leggi l'articolo
Gazzetta di Milano
Costi degli immobili proibitivi: la casa è un lusso per gli under 35
Grandi città insostenibili: per vivere a Roma una spesa superiore del 140%. In Lombardia il divario tra regione e area metropolitana è del 250%.
26/5/2025 Leggi l'articolo
Social and Tech
Vivere in Italia: la crisi abitativa italiana sfida gli Under 35
“L’approfondita analisi dei dati è essenziale per comprendere le dinamiche del settore immobiliare e individuare soluzioni per rendere l’accesso alla casa più equo. L’utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning consente di monitorare le criticità del mercato, evidenziando le disparità territoriali e i divari tra i redditi e i costi delle abitazioni, fornendo una base solida per politiche più efficaci e mirate”. spiegano Nicola Chiarini e Francesco Braggiotti di Datasinc.
18/4/2025 Leggi l'articolo
Il Sole 24 Ore
Il budget per la casa diventa sempre più pesante
Nel 2024, ben 9 famiglie su 10 hanno visto lievitare le spese per la dimora. La metà degli italiani destina all’immobile fino al 20% dello stipendio
17/4/2025 Leggi l'articolo
TechBusiness
Per gli under 35 è sempre più difficile trovare casa: cosa c’è dietro questa crisi abitativa?
Trovare casa, in Italia, è diventato un percorso a ostacoli per la generazione under 35. Affitti inaccessibili, prezzi d’acquisto fuori portata e una domanda che si scontra con un’offerta rigida e spesso inadatta. Il mercato immobiliare non parla più ai giovani. E mentre il patrimonio edilizio invecchia, anche le disuguaglianze si radicano sempre più.
14/4/2025 Leggi l'articolo
Arena Digitale
Vivere in Italia: la crisi abitativa italiana sfida gli Under 35
L’analisi di Datasinc, startup specializzata nella raccolta e analisi massiva di dati immobiliari italiani, evidenzia la scarsa accessibilità economica e la disomogeneità dell’offerta.
11/4/2025 Leggi l'articolo
Quotidiano Nazionale
Per gli under 35 la casa resta una chimera
Gli affitti più alti sono in Lombardia seguita da Lazio e Veneto. Anche per questo motivo gli italiani lasciano la casa dei genitori intorno ai 30 anni
8/4/2025 Leggi l'articolo
Condominiocaffè
La crisi abitativa italiana mette in difficoltà gli under 35
Affitti troppo alti, stipendi troppo bassi e patrimoni immobiliari poco accessibili: la fotografia di Datasinc sull’housing gap generazionale
26/3/2025 Leggi l'articolo